Il 14 Febbraio 2025 si celebrerà l’𝟖𝟏° 𝐀𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐥𝐨𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚, un tragico episodio che causò la morte di 77 civili innocenti e portò alla distruzione di gran parte del centro storico del nostro paese.
È un giorno che ci ricorda la sofferenza, ma anche la resilienza e la voglia di rinascita di questa comunità, già fortemente decimata dalla guerra e dall’occupazione tedesca. Il 14 febbraio 1944 Rocca di Papa era avvolta dal gelo dell’inverno e dalla neve e chi non ebbe la possibilità di rifugiarsi presso le Grotte Cave subì sulla sua pelle il peso delle bombe. La fuga dal paese divenne un autentico esodo, dal momento che alle Grotte Cave si formò una vera e propria comunità, la quale riuscì a sopravvivere alla Guerra nonostante i disagi e le sofferenze.
L’Amministrazione Comunale si unisce alla cittadinanza per commemorare le vittime di quella tragedia, preservando la memoria storica di tali drammatici eventi che hanno segnato la storia di Rocca di Papa.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟒 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨
-Ore 14:00 Risuoneranno le campane del Duomo in ricordo della sirena che, il 14 febbraio del 1944, lanciò l’allarme alla popolazione
-Ore 18:00 Santa Messa presso il Duomo di Santa Maria Assunta in ricordo delle vittime del bombardamento
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟑 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨
Escursione alle Grotte Cave, luoghi che offrirono alla popolazione ripari dalle bombe, con partenza alle ore 8:30 da Piazza Giuseppe di Vittorio ai Campi d’Annibale
Si ringraziano il Delegato alla Valorizzazione della Storia Locale Piero Botti per l’organizzazione e ASD Canarini RDP 1926 – Sezione Camminatori per la collaborazione.

