Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Rocca di Papa

Misure di Contrasto alla Cocciniglia dei Pini Domestici

Si comunica che, con determinazione n. G02798 del 07/03/2025, la Regione Lazio ha aggiornato la delimitazione delle aree infestate dall’insetto Toumeyella parvicornis, chiamata anche cocciniglia tartaruga, inserendo Rocca di Papa all’interno della “zona cuscinetto”, dove sono vigenti le misure fitosanitarie di contrasto all’infestazione e alla diffusione del suddetto organismo nocivo, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto ministeriale 3 giugno 2021.

La cocciniglia Toumeyella parvicornis è un organismo nocivo recentemente comparso nel nostro paese che causa forti danni alle alberature di pino domestico.

Il decreto ministeriale del 3 giugno 2021, recante “Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell’organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cocciniglia tartaruga)” e s.m.i ha affidato ai Servizi Fitosanitari Regionali le attività di indagine per l’accertamento della presenza dell’insetto parassita e l’istituzione di aree delimitate, ed ha disposto, altresì, le misure di eradicazione e di contenimento da adottare.

La popolazione è chiamata a collaborare con il Servizio Fitosanitario Regionale alle indagini per determinare le piante isolate o i popolamenti arborei di Pinus spp. attaccati dalla cocciniglia, segnalando i casi sospetti all’indirizzo di posta elettronica organisminocivi@regione.lazio.it

Ulteriori informazioni sulla Toumeyella parvicornis e sulle disposizioni in materia sono consultabili al seguente link
www.regione.lazio.it/cittadini/agricoltura/servizio fitosanitario-regionale-avversita-piante

Valuta questo sito